Effetto Antico col Bicarbonato

Nel caso in cui si vogliano costruire dei componenti d’arredo in legno e detto materiale sia stato acquistato di recente (legno sicuramente giovane), ma l’arredamento richieda contrariamente a quanto da noi posseduto un legno stagionato o antico potremo effettuare il così detto processo di invecchiamento del nostro giovane materiale.
Per effettuare detto processo servirà del comune bicarbonato che andrà a rimuovere i tannini dal materiale prescelto conferendo al nostro legno un aspetto vissuto simile all’aspetto del legno che si trova sulla spiaggia.
Vediamo passo asso le fasi del processo:
Scelta del materiale e pre-trattamento
• Scelta del legno: i legni idonei a questo particolare tipo di trattamento sono il cedro, il cipresso, il pino, l’abete, la quercia rossa ed il mogano. I tipi di legno più duri e scuri di colore contengono maggior quantità di tannino. Ricordarsi di scegliere del legno non trattato ne verniciato. Qualora il legno prescelto abbia subito dei trattamenti andranno rimossi meccanicamente (smerigliati).
• la superficie: la superficie del legno da trattarsi deve esser non uniforme in modo da avere effetti luce differenti in base al maggior o minor sbiancamento del legno.
Anticatura
• Predisporre l’ambiente di lavoro in zona luminosa. I raggi del sole accelerano il procedimento di cui stiamo parlando
• sciogliere in parti uguali acqua e bicarbonato e lavorare la superficie da trattare nella sua interezza (stendere con un pennello un’abbondante quantità del composto acqua/bicarbonato)
• lasciar agire il prodotto per almeno 6 ore alla luce del sole. Nel caso non possa effettuare l’operazione alla luce del sole o non si abbiano le ore a disposizione, spruzzare dell’aceto sulla superficie già trattata con acqua e bicarbonato avendo cura di lasciar agire per almeno 10 minuti.
• Rimuovere i tannini in estratti dal composto tramite una spazzola metallica
• risciacquare con cura il legno.
Ultimazione del trattamento
Una volta effettuati tutti i passi sopra descritti non ci resta che concludere con:
• Applicare un impregnante sul legno
• Applicare una cera per legno per proteggerlo e lasciarla assorbire per almeno una nottata.

Per maggiori informazioni sul design degli interni visita il sito di Piran Sigfrido