Perchè iscriversi ad un corso di SEO Copywriting

La SEO Copywriting si colloca nell’ambito della Search Engine Optimization (SEO), cioè la disciplina che si occupa dell’ottimizzazione di testi per i motori di Ricerca. Il SEO copywriter quindi è colui che si occupa di realizzare non solo un buon copywriting, elaborando testi adatti per il pubblico del web, ma anche di comporre contenuti utili funzionali per il motore di ricerca.

Scrivere titoli efficaci, head-line e testi ottimizzati per il Web ha un enorme valore per coloro che pubblicano contenuti e vogliono ricevere traffico organico. Capire come crearli non è un compito facile e non si possono emulare le tecniche utilizzate dai giornali tradizionali. Per diventare degli esperti di scrittura per il web e soprattutto per Google è preferibile frequentare un corso di SEO Copywriting.

La SEO Copywriting non si occupa solamente di scrivere testi ottimizzati per il web, ma anche di studiare le migliori meta tag title, meta description, le headings h1, h2, anchor text, link interni, alt tag delle immagini e molto altro ancora. Il corso ha dunque l’obiettivo di aiutare a comprendere il comportamento del lettore online.

Grazie al corso SEO, sarà possibile non solo scoprire cos’è Google, la sua vera natura e le sue evoluzioni attuali e future, ma anche acquisire le tecniche di scrittura SEO per imparare a creare contenuti ottimizzati per raggiungere stabilmente le prime posizioni in Google. L’obiettivo primario del corso SEO di Copywriting è quello di formare specificatamente redattori SEO esperti, web copywriter capaci di scrivere testi in ottica SEO ottimizzati per il web.

Il corso è pensato per tutti coloro che hanno l’esigenza di comunicare prodotti, servizi e brand sul web, ma anche per tutte quelle figure professionali che sono responsabili, direttamente o indirettamente, di contenuti e testi online. La SEO Copywriting, per le nozioni che vengono affrontate dal programma didattico è quindi di livello fondamentale.