Il noleggio auto a lungo termine è sempre più una formula utilizzata da aziende, liberi professionisti ed anche privati, attratti dalla convenienza e dalla praticità di un solo canone mensile che comprende tutto, dalla manutenzione ordinaria e straordinaria alla Kasko, dall’RC Auto al cambio gomme, fino all’assistenza stradale 24H. Ma quali sono i requisiti indispensabili del guidatore per poter richiedere un noleggio auto cagliari? C’è un’età minima per poter noleggiare un’auto e anche un’età massima? In caso di giovani guidatori o di guidatori con un’età più anziana sono previste dei sovrapprezzi?
In Italia, per la maggior parte delle agenzie, l’età minima per poter il noleggio auto è 21 anni e inoltre molte agenzie di autonoleggio applicano un sovrapprezzo per chi ha un’età al di sotto dei 25 anni. Oltre che per giovani guidatori, alcune restrizioni per l’età di chi prende a noleggio un’auto riguardano anche chi ha più di 65 anni per i quali può essere previsto un sovrapprezzo, mentre alcune agenzie non noleggiano auto a chi ha compiuto oltre 70 anni. Inoltre il guidatore, al momento del contratto, deve necessariamente aver conseguito la patente di guida da almeno 12 mesi.
Quest’ultimo requisito, a differenza di quello riguardante l’età minima, è comune a tutte le agenzie presenti nei paesi della Comunità Europea. Per il noleggio auto, oltre che rivolgersi direttamente alla sede dell’agenzia, ci si può collegare anche online ai siti delle varie agenzie potendo a volte usufruire di sconti speciali fino anche al 15% rispetto alle tariffe ufficiali e confrontare in tempo reale i prezzi delle varie agenzie di noleggio scegliendo così quelle con i prezzi al momento più competitivi.
Per accedere ad un noleggio auto lungo termine è obbligatorio avere un contratto a tempo determinato, in quanto la valutazione che viene fatta dalla compagnia di noleggio è identica a quella che viene fatta quando fai una richiesta per un finanziamento o per accedere a del credito.