A partire dall’esperienza diretta tutto diventa opportunità di conoscere e possibilità di apertura alla realtà. Negli anni in cui i bambini vivono una naturale curiosità, le scuole elementari private Milano come BES forniscono agli alunni le basi necessarie, tracciando percorsi per “imparare ad imparare” da tutto ciò che incontrano. Il piano didattico di BES integra il programma ministeriale italiano e il Primary Years Programme dell’IBO, ponendo una grande attenzione alla crescita individuale dell’allievo e concentrandosi sul suo sviluppo globale e sulle sue doti. Attraverso un approccio multidisciplinare, BES promuove tutte le facoltà e dimensioni del bambino, incoraggiando lo sviluppo della creatività e del pensiero critico nel rispetto delle peculiarità di ciascun individuo.
BES propone un curriculum di studi internazionale, valorizzato da una didattica che sviluppa i fondamenti del design in termini di metodo progettuale e apprendimento collaborativo. Sono scuole dell’innovazione che preparano e formano i cittadini del mondo. Durante i primi anni di BES i bambini usano i codici linguistici in maniera naturale, alternando italiano e inglese. La lingua viene utilizzata per comunicare le proprie idee in maniera appropriata. Gli alunni diventano osservatori, condividendo i propri punti di vista e traendo conclusioni.
Le competenze acquisite sono trasversali e il programma è bilanciato tra l’apprendimento delle discipline e uno studio che trascende da queste, come il problem solving, la sintesi, l’organizzazione e l’interpretazione. Gli insegnanti, attraverso le diverse attività quotidiane, stimolano la creatività, la curiosità e la passione di ogni singolo alunno, aiutando a sviluppare la consapevolezza della diversità e il rispetto delle opinioni altrui. Presso la scuola BES gli alunni sono chiamati a coinvolgersi e mettersi in azione per sviluppare in modo armonico le proprie potenzialità attraverso l’incontro e l’utilizzo dei diversi linguaggi espressivi e comunicativi: linguistico, musicale, corporeo, informatico, interculturale.