Assicurazioni Fano di UnipolSai: a quale agenzia rivolgersi?

Hai bisogno di una polizza assicurativa? Richiedi una consulenza presso le assicurazioni a Fano, qui i professionisti sapranno sicuramente consigliarti al meglio.

Le assicurazioni Fano UnipolSai fanno parte del gruppo Unipol, leader in Italia nei rami Danni e R.C. Auto, che opera attraverso la più grande rete agenziale d’Italia, con oltre 2.700 agenzie assicurative e circa 6.000 subagenzie distribuite sul territorio nazionale, riuscendo così a soddisfare ben 10 milioni di clienti. Le assicurazioni si occupano di diversi ambiti che riguardano il settore delle assicurazioni, vediamoli insieme.

Le assicurazioni, ad esempio, sono in grado di offrirvi delle garanzie per quanto riguarda la vostra abitazione, con l’assicurazione casa, personalizzabile per assicurare l’abitazione e la famiglia; l’assicurazione condominio, a tutela dell’immobile, delle persone che lo abitano e dell’amministratore nello svolgimento della sua attività; oppure con l’assicurazione cane/gatto, che comprende anche le spese veterinarie. L’agenzia assicurativa può intervenire nell’ambito del lavoro con: lassicurazione agricola, che protegge persone, fabbricati, serre, bestiame, ecc; l’assicurazione commercio, che integra tecnologia, assistenza e garanzie assicurative a tutela della tua attività commerciale; l’assicurazione impresa, dedicata alle attività artigianali o industriali; l’assicurazione professionale, specifica per i liberi professionisti; l’assicurazione albergo, per tutelare ogni tipo di strutture ricettive; e l’assicurazione tutela legale, a protezione dei propri diritti nelle controversie legali. Si può richiedere la consulenza delle assicurazioni, anche per le assicurazioni infortuni, pensate per soddisfare differenti livelli di tutela e di assistenza; le assicurazioni sanitarie, per una copertura delle spese mediche e per essere tutelati in caso di invalidità dovuta ad una malattia; le assicurazioni terzo settore, che proteggono il lavoro di chi gestisce un’associazione di volontariato, una scuola dell’infanzia, un’associazione sportiva o culturale; le assicurazioni sulla vita, nel caso di invalidità permanente o morte prematura; e le assicurazioni sulla autonomia – Long Term Care, in caso di perdita dell’autosufficienza.