Quali sono i servizi offerti da un’ agenzia di onoranze funebri?

Una perdita di una persona cara è di per sé un momento di grande fragilità per la famiglia, che deve affrontare problemi a cui magari non ha mai pensato prima in breve tempo. Ecco perché è importante rivolgersi ad una ditta seria e professionale, che possa gestire dai riti religiosi a quelli civili, fino alla cremazione, occupandosi della circostanza con attento e costante riguardo, rispondendo ad ogni esigenza del cliente e facendosi portavoce della famiglia, in modo che i cari in lutto non debbano pensare a nulla.

Le onoranze funebri vi guideranno nei procedimenti che seguono il decesso: verrà contattato un medico per il rilascio di un  primo certificato di morte e successivamente, dopo 15 ore dal decesso, un secondo medico rilascerà un altro certificato di morte: solo con entrambi si potrà denunciare il decesso all’ufficiale di Stato Civile. In caso di morte in centri medici o simili, invece, si occuperà di tutto il personale; mentre negli altri casi bisognerà contattare le forze dell’ordine. Il defunto verrà seppellito nel cimitero di competenza, che dipenderà dalla residenza di appartenenza, o verrà eseguita la cremazione secondo i suoi ultimi desideri. Inoltre, l’agenzia funebre si occuperà anche degli addobbi floreali per il funerale e del carro funebre, vi aiuteranno nella scelta e nell’acquisto della bara, e gestiranno autonomamente le pratiche funerarie.

Per la cremazione Milano potete rivolgervi presso il Centro del Funerale che, oltre della cremazione, si occuperà di qualsiasi evenienza: dalle auto private per l’accompagnamento al servizio bus; dagli addobbi floreali alle problematiche per le tumulazioni nelle cappelle o tombe di famiglia, grazie alla collaborazione con un’impresa specializzata che esegue accurati sopralluoghi sul luogo della tumulazione, per evitare spiacevoli sorprese; dalla certificazione per le pratiche di formalizzazione del decesso ai certificati di morte ed estratti per riassunto dell’atto di morte.