Sigarette elettroniche e miti da sfatare

«Isteria da vaping»: questo è ciò che si è ultimamente scatenato un po’ ovunque. Un allarmismo generale contro i prodotti da svapo contenenti nicotina. Quello che sta succedendo negli Stati Uniti d’America è quasi certamente dovuto alla contaminazione di prodotti da svapo contenenti cannabis con adulteranti molto pericolosi venduti sul mercato nero USA. Sia l’FDA, la Food and Drug Administration degli USA, sia il CDC USA, il Centro di Controllo e Prevenzione delle Malattie, ormai riconoscono che l’epidemia che ha portato tanto ai ricoveri per gravi patologie polmonari quanto ai decessi verificatisi in questi mesi sia stata causata dall’uso di liquidi adulterati a base di cannabis. «Non esiste alcuna prova che i liquidi da svapo in commercio contenenti nicotina abbiano causato intossicazioni gravi ai danni dei polmoni»: lo spiega in una nota il Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo.

«L’epidemia però ha scatenato quello che molti specialisti hanno chiamato “isteria da vaping”, un allarmismo generale contro i prodotti da svapo contenenti nicotina che si è diffuso in tutto il mondo. Questa situazione è stata però prevalentemente alimentata da informazioni fuorvianti fornite da diversi organi di stampa americani che contrastano i principi basilari dell’epidemiologia e che hanno preso di mira le sigarette elettroniche e i convenzionali prodotti da svapo».

Vuoi «svapare» in serenità? Ricorda di seguire questo decalogo:

  1. Smettere definitivamente di fumare e consigliare agli altri di farlo è la scelta più sana e più giusta.
  2. Se non riesci a smettere da solo, rivolgiti a un centro antifumo pubblico specializzato dove, tra le opzioni terapeutiche consigliate, ci sarà anche quella di passare al vaping.
  3. Se sei uno svapatore e hai smesso di fumare, non tornare alla tua sigaretta convenzionale.
  4. Ricordati che la combustione è il peggior nemico quindi sia le sigarette elettroniche che le sigarette a tabacco riscaldato sono meno dannose del fumo perché non producono le sostanze cancerogene associate alla combustione.
  5. Acquista sempre i tuoi prodotti da un fornitore affidabile.
  6. Evita di acquistare prodotti non regolamentati. Tutte le sigarette elettroniche prodotte in Europa sono state registrate attraverso la direttiva EU TPD.
  7. Se vuoi arrivare a smettere di assumere nicotina, cerca di diminuirne gradualmente la quantità fino ad arrivare ad utilizzare quelli che ne sono privi.
  8. Se soffri di particolari patologie, affidati ad un medico.
  9. Verifica l’autorevolezza delle informazioni che ricevi, anche insieme al tuo medico.
  10. Se non riesci a smettere di fumare, affidati a dei professionisti della smoking cessation.

Se vuoi assicurarti anche tu le migliori soluzioni per iniziare a smettere di fumare, ti consigliamo di visitare il sito di Smo-Kingshop, dove troverai sigarette elettroniche con e senza nicotina, dotate di batterie e atomizzatori semplici da utilizzare e da ricaricare.