Impianti fotovoltaici: cosa sono e a cosa servono?

Quando si parla di impianti fotovoltaici ci si riferisce a tutte quelle installazioni che sono in grado di ottenere energia elettrica sfruttando la luce solare. Si distinguono dai pannelli solari termici, i primi utilizzano la luce e l’energia dei fotoni che la compongono, i secondi usano il calore contenuto nella luce solare. La produzione di energia grazie ad un impianto fotovoltaico presenta dei grandi vantaggi in termini eco sostenibili poiché non sono presenti né emissioni di CO2 e neppure sostanze di scarto. I pannelli fotovoltaici, attraverso l’effetto fotovoltaico, sono in grado di catturare l’energia solare, producendo energia elettrica a corrente continua e a bassa tensione.

Al fine di riuscire a sfruttare appieno questa energia in casa risulta necessario che sia convertita in corrente alternata (a 220 Volt). Per questo motivo vengono utilizzati degli inverter CC/CA. Più luce solare cattureranno i pannelli fotovoltaici, maggiore sarà il quantitativo di energia prodotta. I pannelli fotovoltaici devono essere orientati a Sud, e con una particolare angolazione variabile in base al punto geografico dove verranno installati. Gli impianti fotovoltaici producono al meglio con la luce diretta del sole, ma riescono a produrre una certa quantità di energia anche con giornate poco luminose, con luce indiretta dell’ambiente e anche riflessa da altre superfici.

La differenza tra le tre varianti dipende per lo più dall’efficienza e ciò consiste nella relazione tra produzione e superficie occupata. Generalmente, i pannelli fotovoltaici vengono installati sui tetti degli edifici, in questo modo i raggi solari potranno essere assorbiti in maniera più semplice e in tutte le ore del giorno. Nulla vieta di installarli anche sulle superfici laterali degli edifici, ma raramente viene scelta questa opzione. L’impianto fotovoltaico è dunque uno strumento molto efficace che lavora in parallelo alla rete elettrica, evitando l’accumulo di corrente generata e fruire dell’energia disponibile in tempo reale.