Aiutare le persone ad intraprendere un percorso di crescita e di miglioramento è una missione. Se senti e condividi l’importanza di questo modo di affrontare la vita, e se vuoi essere d’esempio il corso di coaching è ciò che fa per te.
Il corso di coaching è la strada giusta se si sente il bisogno di prendere in mano la propria vita e fare della propria vocazione il proprio lavoro. Non è una professione qualsiasi, diventerà uno stile di vita che porterà te, e chi ti sta vicino, a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati.
Come frequentare il corso di coaching
Per frequentare il corso di coaching rivolgetevi ad un professionista serio ed esperto del settore. In Coach Academy di Roberto Ferrario nasce per condividere le competenze e i metodi da applicare durante il proprio lavoro. Si tratta di argomenti in grado di aiutare gli altri, ma in primis aiuteranno sé stessi a crescere e cambiare il modo di affrontare la vita, sia in campo privato che professionale.
I corsi seguiti da Roberto Ferrario sono disponibili sia online che in aula. Se hai già le idee chiare, visita il sito web robertoferrariocoach.it e dai uno sguardo al calendario, scegli una data e prenotati subito. Invece, se vuoi saperne di più, continua a leggere. Nel prossimo paragrafo approfondiremo meglio le attività svolte da un mental coach.
Corso di coaching e mental coach: di cosa si tratta
Il corso di coaching è il primo passo per diventare mental coach. Di cosa si occupa, nello specifico, questa figura? Il mental coach è un professionista in grado di fornire le basi per affrontare nel modo migliore diverse situazioni riguardanti il settore lavorativo e la sfera privata. È come un percorso di apprendimento in cui non vengono snocciolate nozioni, ma si insegna a dare il 100% delle proprie potenzialità nella vita di tutti i giorni.