Se siete alla ricerca di un servizio di pulizia caldaia a Reggio Emilia, scoprite prima perché è importante farlo.
La normativa vigente in Italia prevede un obbligo di manutenzione della caldaia, sia per quelle che garantiscono il funzionamento del riscaldamento, sia per quelle che garantiscono la produzione dell’acqua calda. Ispezione e pulizia della caldaia sono due attività che devono essere eseguite in tempi precisi e stabiliti, indicati nel libretto della caldaia stessa.
Queste due operazioni essenziali permettono di avere più sicurezza dall’impianto e una maggiore efficienza. Questo significa riscaldarsi (o avere acqua calda) senza sprechi e nel massimo della sicurezza. Le operazioni su citate constano di revisione della caldaia e verifica dei fumi di scarico ed entrambe sono obbligatorie. A stabilire l’obbligatorietà è il DPR n. 74 del 16 aprile 2013.
Ogni controllo deve essere necessariamente eseguito da tecnici e ditte specializzati che sono inseriti all’interno del libretto della caldaia. È importante non affidarsi ad altri per la sicurezza e l’efficienza della caldaia.
Solitamente la pulizia della caldaia deve essere realizzata ogni anno per quelle alimentate a biomassa o a combustibile liquido. Per le caldaie alimentate a gas è necessario fare una distinzione. Per quelle che hanno più di 8 anni il controllo e la pulizia devono essere effettuati ogni 2 anni, mentre con quelle con meno di 8 anni di vita il controllo e la pulizia possono essere effettuati ogni 4 anni. Alcune caldaie a gas installate meno di 8 anni fa fanno eccezione e hanno bisogno delle operazioni di controllo e pulizia ogni due anni. Rientrano in quest’ultima categoria gli impianti di tipo B che hanno una camera aperta con sistema di tiraggio naturale.
Il costo di queste operazioni è di circa 80€ ma varia a seconda della città, dello stato di usura della caldaia, delle condizioni climatiche, del tipo di utilizzo che se ne fa e della tariffa che applica la persona specializzata in questo.