Escursioni trekking Stromboli: come prepararsi 

Come vestirsi per fare trekking 

Fare escursioni trekking Stromboli è il modo migliore per praticare sport a contatto con la natura. La cosa a cui prestare maggiore attenzione è l’abbigliamento. I consigli più importanti sono:

  • niente jeans o magliette di cotone: il cotone trattiene l’acqua, quindi fa sudare quando fa caldo e raffredda se le temperature calano
  • intimo in poliestere, nylon o lana merino: si tratta di materiali che allontanano il sudore dalla pelle e si asciugano rapidamente, quindi sono ideali per gli strati vicini alla pelle. Sono ideali per gli strati vicini alla pelle, come slip, magliette, reggiseni sportivi o biancheria lunga, e per le calze.
  • pantaloni comodi e robusti: i sentieri sono ricchi di curve e tornanti, quindi è importante muoversi liberamente
  • giacca antipioggia: impermeabile e traspirante. Bloccherà la pioggia e il vento
  • giacca calda: il pile di poliestere è perfetto, ideale per le condizioni più fredde
  • scarpe robuste: le calzature da trekking devono fornire sostegno, protezione da rocce e radici e trazione su superfici asciutte e bagnate
  • cappello a tesa larga: mantiene la testa asciutta e protetta dal sole. La tesa, inoltre, aiuta a tenere la pioggia e il sole lontano dagli occhi
  • la stratificazione: una strategia collaudata da tutti gli amanti del trekking. Ogni strato di abbigliamento ha una funzione unica e si aggiungono o si sottraggono strati per adattarsi alle condizioni mutevoli.

Escursioni trekking Stromboli: a chi rivolgersi 

Per fare escursioni trekking Stromboli ci si può affidare alla competenza e alla professionalità di Stromboli fire trekking, che negli anni è un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Si tratta di una realtà consolidata per tutti coloro che desiderano visitare le bellezze naturali di Stromboli e Vulcano. Stromboli fire trekking mette a disposizione delle guide professioniste, che accompagneranno i clienti durante tutto il percorso.